Visualizzazione post con etichetta dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post

martedì 30 settembre 2014

TIRAMISU'



Mi capita spesso di parlare con persone che sbagliano a fare il tiramisù...e alle quali viene liquido...si...il tiramisù è uno dei dolci al cucchiaio più complessi per l'enorme equilibrio di sapori che racchiude e di consistenza che deve avere in bocca... sapori e consistenza che vanno resi con le giuste proporzioni!!!
Ecco quindi il tiramisù...il  mio tiramisù...

Ingredienti per 4 persone:
1 pacco di biscotti Pavesini
caffè moka q.b.
500 gr di mascarpone fresco
5 uova fresche
5 cucchiai di zucchero
200 ml di panna da montare 
cioccolato fondente a piacere

Procedimento:
Montare a lungo il rosso delle uova con lo zucchero. Il composto deve diventare gonfio e chiaro e l'operazione richiede almeno 10 minuti. Aggiungere quindi il mascarpone e amalgamare tutti gli ingredienti con una frusta a mano. Montare la panna e aggiungerla al composto in più volte. Far attenzione a non smontare il tutto; la panna deve essere semimontata, altrimenti diventa troppo stopacciosa. 
Procedere con la realizzazione del dolce: disporre in una teglia o in un vassoio da portata una base di biscotti Pavesini bagnati con il caffè fatto in precedenza e ormai freddo. Coprire con uno strato di mousse e proseguire fino a terminare gli ingredienti. Terminare con la mousse. 
Decorare con il cioccolato fondente grattugiato e far riposare in frigo per almeno 2 ore.
Servire il dolce freddo.
Buon appetito!!

N.B.: Si possono usare anche gli albumi montati a neve ben ferma...a patto che siano montati molto bene e che il dolce stia poi diverso tempo in frigo; in quel caso si può o omettere la panna montata (non arrivando però mai alla stessa quantità del mascarpone), oppure ridurre la quantità di panna e unire gli albumi montati. Il vero tiramisù non prevede l'aggiunta di panna montata, ma a me piace la nota più soffice che si ottiene in questo modo. 
...per i più golosi: delle gocce di cioccolato fondente o a scaglie rendono il tutto più paradisiaco...





sabato 22 marzo 2014

MOUSSE AL CAFFE'


Per la festa del papà ci voleva proprio un dolcetto!!! E siccome al mio papà piace molto il caffè ho pensato a questa mousse...davvero leggera e buonissima!!!!!!!!!
Le lingue di gatto poi si accompagnano perfettamente alla spuma di caffè!!!

Ingredienti per 6 persone:
per la mousse:
2 tazzine di caffè 
20 gr di farina 00
3 dl di panna montata
3 tuorli
80 gr di zucchero
chicchi di caffè (i miei erano coperti di cioccolato)
per le lingue di gatto:
70 gr di albume (circa 2 albumi)
93 gr di burro
93 gr di zucchero a velo
116 gr di farina
un pizzico di sale
per decorare:
panna montata
cioccolato fondente q.b.

Procedimento:
In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero; montare a lungo fino a rendere il composto ben spumoso. Unire la farina setacciata. Amalgamare e aggiungere quindi la panna montata, poi il caffè ristretto ben freddo.
Cuocere il tutto a bagnomaria per qualche minuti senza arrivare a ebollizione. La crema è pronta quando vela il cucchiaio.
Trasferire la mousse nelle coppe e far raffreddare in frigo per alcune ore. 
Nel frattempo fare le lingue di gatto: mescolare il burro con il sale e lo zucchero a velo. Aggiungere poco alla volta gli albumi e la farina setacciata. Il composto dovrà essere morbido. Versarlo in un sac-à-poche e formare le lingue di gatto su una teglia coperta con carta da forno. Cuocere le lingue di gatto a 180° per circa 10 minuti.
Al momento di servire la mousse al caffè decorare con i chicchi di caffè ricoperti di cioccolato, con dei ciuffetti di panna montata  e con del cioccolato fondente fuso a bagnomaria colato con i rebbi di una forchetta.
Buon appetito!!