Visualizzazione post con etichetta orzo perlato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orzo perlato. Mostra tutti i post

giovedì 22 maggio 2014

ORZOTTO BIRICHINO IN ZUPPETTA


Unendo due prodotti ottimi non si può non ottenere un piatto leggero, appetitoso e ricco di tutti quei sapori e profumi che derivano dalla nostra terra!!

Ingredienti per 4 persone:
200 gr di zuppa birichina Prodotti Ortofrutticoli di Qualità
5 carote
2 porri
brodo vegetale q.b.
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino
3 foglioline di menta fresca
prezzemolo fresco q.b.
olio evo, sale q.b.

Procedimento:
Far rosolare in una padella il porro tagliato a fette spesse circa mezzo millimetro con dell'olio evo, aggiungere quindi le carote mondate e tagliate a cubetti piccoli. Salare, aggiungere il peperoncino, l'orzo, del brodo vegetale bollente, e portare a cottura a fuoco medio. Aggiungere altro brodo se necessario.
Nel frattempo rosolare in una pentola lo spicchio d'aglio con il prezzemolo tritato fresco e dell'olio evo. Unire la zuppa birichina e il brodo vegetale bollente. Portare a cottura a fuoco basso e aggiungere altro brodo se necessario.
Quando la zuppa sarà quasi cotta unirla all'orzotto e terminare la cottura. Unire all'ultimo minuto altro prezzemolo e della menta fresca spezzettata grossolanamente. 
Servire caldo.
Buon appetito!!

giovedì 13 marzo 2014

ORZO LEGGERO AL PROFUMO DI PESTO DI RADICCHIO


Ecco un primo piatto leggero e perfetto per una cena fresca e di fine inverno. Prodotti eccellenti per deliziare il palato senza peccare troppo!!!

Ingredienti per 2 persone:
1 bella melanzana tonda
6 pomodorini gialli
6 foglie di radicchio di Chioggia
un piccolo cespo di radicchio variegato di Castelfranco
una manciata di pinoli
1 bel cucchiaio di parmigiano grattugiato 
1 foglia di alloro
peperoncino a piacere
olio evo q.b.
sale q.b.

Procedimento:
Portare l'acqua a ebollizione con la foglia di alloro, salarla, e cuocervi l'orzo.
Nel frattempo lavare la melanzana e tagliarla a cubetti regolari. Versarla in padella con poco elio e rosolarla a fuoco vivace. Aggiungere un po' di acqua di cottura dell'orzo, abbassare la fiamma e far cuocere unendo anche il peperoncino. Dopo 5 minuti aggiungere i pomodorini lavati e tagliati a metà. Correggere di sale se occorre. A fine cottura unire il radicchio di Chioggia lavato e tagliato a julienne.
Preparare il pesto di radicchio: lavare il radicchio di Castelfranco. Tagliarne i 2/3 a pezzettoni e versarlo nel boccale del mixer. Unire anche i pinoli e il formaggio. Versare l'olio a filo e frullare fino a ottenere un pesto denso. Emulsionare il pesto ottenuto con un paio di cucchiai di acqua di cottura dell'orzo, o comunque fino a ottenere la densità desiderata. Il pesto non deve risultare né troppo denso e liquido.
Una volta cotto l'orzo, scolarlo e unirlo alla padella con le verdure. Unire anche il pesto di radicchio e condire il tutto facendo amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Impiattare e decorare con il radicchio di Castelfranco rimanente, tagliato a striscioline.
Servire caldo, buono anche a temperatura ambiente.
Buon appetito!!




sabato 15 febbraio 2014

ORZOTTO A TUTTO ROSSO


Un orzotto delicato ed equilibrato nei suoi sapori...

Ingredienti per 2 persone:
200 gr di orzo perlato Prodotti Ortofrutticoli di Qualità
1 cipolla bianca
1 carota
7/8 foglie di radicchio di Treviso
1 rapa rossa precotta
1 bicchiere di vino rosso
brodo vegetale q.b.
sale q.b.
olio evo q.b.
prezzemolo a piacere

Procedimento:
Mondare la cipolla e tagliarla molto sottile. Pelare la carota e tagliarla a cubetti. Soffriggere in poco olio evo la cipolla e la carota. Unire l'orzo e farlo tostare a fiamma vivace per alcuni minuti. Sfumare con il vino rosso e far evaporare l'alcol. Unire il radicchio lavato e tagliato a julienne. Aggiungere il brodo bollente fino a coprire l'orzo e lasciar cuocere a fuoco basso con il coperchio per circa 40  minuti. All'occorrenza aggiungere ancora brodo caldo. A metà cottura unire all'orzotto la rapa rossa tagliata a cubetti della stessa grandezza delle carote.
Portare a cottura. Aggiustare di sale se occorre.
Servire l'orzotto caldo con una spolverata di prezzemolo fresco.
Buon appetito!


mercoledì 28 agosto 2013

INSALATA D'ORZO CON VERDURE GRIGLIATE


Nella mia testa è ancora piena estate...anche se le temperature si sono un pochino abbassate e le nuvole ombrano il cielo...nonostante ciò per cena ho preparato questa bella insalata di orzo freddo!!! Ero sola con la mia mamma...che ha tanto gradito!!
Il bello di questa ricetta è che le verdure possono benissimo variare...io avevo zucchine, melanzane e pomodori...ma perché non arrostire peperoni, friggitelli o funghi?? basta la fantasia...
Ecco ingredienti e procedimento!!

Ingredienti per 2 persone:
180 gr di orzo perlato
3 zucchine
2 melanzane
3 pomodori San Marzano 
1 mazzetto odoroso (io ho messo 2 foglie di alloro, della maggiorana e menta fresche)
prezzemolo a piacere
olio evo q.b.
sale q.b.

Procedimento:
Lavare l'orzo e metterlo a cuocere in acqua fredda per circa 40 minuti. Salarlo a fine cottura e raffreddarlo.
Mondare le verdure e tagliarle a fette non troppo sottili. Salarle e lasciarle scolare in un scolapasta per circa 15 minuti. Grigliare le verdure su una piastra ben calda e una volta intiepidite tagliarle a pezzetti. Mettere tutte le verdure grigliate in una terrina e condire con olio, poco aglio tritato e del basilico fresco spezzato con le mani. Unire l'orzo ormai freddo e aggiustare di condimento. Aggiungere all'ultimo del prezzemolo a piacere. Se si vuole si possono aggiungere anche delle zeste di limone per dare freschezza al piatto.
Porre il tutto in frigo per circa 30 minuti o comunque fino al momento di servire in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino bene tra di loro.
Buon appetito!!