Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post

sabato 15 febbraio 2014

FRICELLI INTEGRALI CON RAGU' DI VERDURE


Per chi non vuole rinunciare al primo piatto senza avere troppi sensi di colpa!! :)
La granella di mandorle conferisce a questo piatto una croccantezza e dolcezza particolari che contrastano benissimo con l'amaro del radicchio.

Ingredienti per 5 persone:
500 gr di fricelli integrali pugliesi
mezza cipolla bianca
1 carciofo
15 pomodorini gialli
7/8 foglie di radicchio di Treviso
1 manciata di rucola fresca
1 peperoncino
10 mandorle pelate e tostate
mezzo bicchiere di vino bianco
parmigiano reggiano grattugiato a piacere
sale q.b.
olio evo q.b.

Procedimento:
Tritare la cipolla molto finemente e rosolarla in padella con poco olio. Aggiungere il carciofo mondato e tagliato a julienne. Unire il peperoncino tritato e sfumare con il vino bianco. Dopo pochi minuti abbassare la fiamma  unire i pomodorini lavati e tagliati a metà. Dopo alcuni minuti unire il radicchio mondato e tagliato sottilmente; far cuocere fino a che i pomodori non saranno teneri e avranno rilasciato tutti i loro liquidi.
Nel frattempo portare a bollore l'acqua, salarla, e cuocere i fricelli.
Scolare la pasta al dente e saltarla nella padella con il suo sugo. Versare nella padella con la pasta le mandorle tostate e tritate, il parmigiano e, se occorre 2 o 3 cucchiai di acqua di cottura. Saltare la pasta per 2 minuti.
Impiattare e servire caldo spolverando sopra ogni piatto una manciata di rucola fresca lavata e tagliata a julienne.
Buon appetito!!





domenica 25 agosto 2013

FRICCHIO' SEMPLICE SEMPLICE...

Quanti non conoscono il fricchiò anconetano...quell'insieme di verdure cotte in una bella pentola con fondo spesso! Un piatto sicuramente storico e che fa molto estate vista la presenza di sole verdure  di stagione!
Ne esistono tantissime varianti: chi aggiunge patate, chi carote, chi spezia il tutto con maggiorana, timo o prezzemolo...questa è una delle tante versioni che capita di fare in casa quando si hanno abbastanza verdure in frigo!!!

Ingredienti:
4 zucchine medio/grandi
2 melanzane
3 pomodori maturi
1 cipolla bianca 
sale, pepe q.b.
maggiorana
peperoncino a piacere

Procedimento:
Mondare tutte le verdure e tagliarle a dadi non troppo piccoli, altrimenti in cottura si sfaldano. In una pentola porre la cipolla tagliata a striscioline e poco olio evo. Far soffriggere per pochi minuti, quindi aggiungere tutte le verdure e infine i pomodori tagliati a pezzi. Salare e pepare a piacere. Aggiungere della maggiorana fresca e se si vuole un pezzetto di peperoncino. 
Portare a cottura a fuoco medio per circa 30 minuti, se necessario aggiungere dell'acqua calda.
Buon appetito!!!

venerdì 16 agosto 2013

CROSTATA SFOGLIATA

Questa è una torta salata nata per caso e che unisce gli ingredienti che avevo a disposizione in quel momento. Naturalmente si può usare tutto ciò che si ha in frigo, seguendo comunque la stagionalità dei prodotti!!










Ingredienti
Per l’impasto:
... 1 bicchiere di olio di semi di mais
1 bicchiere di latte
1 cubetto di lievito o 25 gr di lievito fresco
Farina quanto basta per rendere l’impasto non appiccicoso ma comunque morbido

Per la farcia:
2 peperoni
1 zucchina
100 gr di puntarelle
1 cipolla
Porro
1 uovo
Mezzo bicchiere di latte
Sale qb
1 macinata di pepe
1 pezzetto di caciotta grattugiata

Procedimento:

Far intiepidire il latte in un pentolino e farvi sciogliere il lievito.

Versare in una boule il bicchiere d’olio e il composto di latte e lievito sciolto. Aggiungere della farina e mescolare con un cucchiaio fino a che l’impasto non si indurisce un pochino. Trasferire il tutto sulla tavola di legno e aggiungere farina fino a che l’impasto non sia più appiccicoso ma scivoli sulle mani. Lavorare alcuni minuti per renderlo uniforme.

Stendere tre quarti dell’impasto non troppo spesso e adagiarlo in una teglia imburrata o rivestita di carta forno. Versare il ripieno in modo uniforme (per il ripieno vedi sotto la procedura). A parte sbattere 1 uovo con il latte, aggiustare di sale e pepe a aggiungere il formaggio grattugiato. Mescolare il tutto e versare sopra le verdure. Con l’impasto rimanente creare delle striscioline e decorare la torta come se fosse una crostata classica.
Infornare a 200° per circa 40 minuti.



Per il ripieno:

Prima di procedere con l’impasto ho cotto separatamente le verdure. Ho tagliato a pezzi grossolani i peperoni e li ho cotti in padella con poco sale e poco olio. (ho aggiunto dell’acqua per non farli attaccare e per renderli più “cremosi”); ho lessato le puntarelle in acqua salata in ebollizione e, una volta cotte, le ho tagliate in pezzetti piccoli e le ho condite con pochissimo olio e del limone; infine ho mondato le zucchine, le ho tagliate a rondelle e le ho cotte in padella con del porro e la cipolla tagliata a rondelle.

Buon appetito!!!