Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2014

TORTA MOUSSE AL CIOCCOLATO, COMPOSTA AI FRUTTI DI BOSCO E SPUMA AL MASCARPONE



 

Beh...che dire...non c'è niente di più magnifico quando ti arriva la sfida...tua cugina, e grandissima amica, ti chiede di prepararle la torta dei suoi 30 anni, per 35 persone!!!
Come non accettare?? ...dopo un consulto con uno chef stellato, persona speciale, e qualche ragionamento sugli abbinamenti di sapori...ecco il risultato!!
Com'era? ...semplicemente strepitosa...
Se volete stupire chi vi ama...fatela!!

Ingredienti per una torta per 35 persone:
per la base: la mia torta sono due basi, quindi le dosi sono da raddioppiare
5 uova
335 gr di zucchero
335 gr di farina
8 cucchiai di olio
1 bicchiere di latte
2 bustine di dose per dolci
per la mousse al cioccolato:
3 uova
200 ml di panna
200 gr di cioccolato fondente
per la composta ai frutti di bosco:
800 gr di frutti di bosco surgelati
2 limoni
1 bicchiere di acqua
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di pectina
per la spuma di mascarpone:
500 gr di mascarpone fresco
200 ml di panna
3 uova
3 cucchiai di zucchero
bagna:
succo di frutta ai mirtilli neri
per la decorazione:
mousse al cioccolato
frutti di bosco freschi
cioccolato fondente
quadrotti di cioccolato fondente decorati con cioccolato bianco (fatti qualche giorno prima con il temperaggio manuale)

Procedimento:
Battere le uova intere con lo zucchero, aggiungere l'olio continuando a battere e il latte. Unire la farina e il lievito setacciati. Versare in uno stampo imburrato e cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti. Lasciar raffreddare il dolce. Meglio fare la base il giorno prima in modo che si raffreddi completamente: il giorno dopo sarà più facile tagliarla e non si sbriciolerà.
Preparare la mousse al cioccolato: sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Quando sarà ben sciolto, allontanare la pentola dal fuoco e versare il cioccolato in una boule capiente. Unire i tuorli e battere molto velocemente; amalgamare anche gli albumi ben montati a neve fermissima, e per ultimo la panna montata. Coprire con la pellicola e far riposare in frigo. Anche questa mousse può essere preparata il giorno precedente: sarà poi più spumosa e facilmente spalmabile.
Per la composta ai frutti di bosco: versare in una pentola capiente i frutti di bosco surgelati, unire lo zucchero, l'acqua, il succo dei limoni e la pectina. Portare a ebollizione e far cuocere a fuoco moderato fino a che non si sarà raggiunta la consistenza di una marmellata.
Per la spuma di mascarpone: battere con le fruste elettriche i tuorli delle uova con lo zucchero, amalgamare il mascarpone e infine la panna montata. 
Comporre la torta: 
Tagliare la base della torta in due parti. Adagiare sul vassoio la base e bagnarla con il succo di frutta. Versare la mousse di cioccolato (lasciare un po' per la decorazione). Coprire con la parte superiore della base. Bagnare ancora con il succo di frutta. Versare la composta di frusta di bosco, e, con l'aiuto di una spatola, livellare la superficie. Coprire infine con la spuma di mascarpone e livellare perfettamente la superficie con la spatola. 
Foderare i quattro lati della torta con i quadrotti di cioccolato fondente. 
Procedere alla decorazione: con un sac à poche con beccuccio a stella decorare il perimetro della torta. Fare la scritta con il cioccolato fondente fuso a bagnomaria. Effettuare la scritta "30" con la rimanente mousse al cioccolato, usando il sac à poche con un beccuccio a stella chiusa. Decorare infine gli angoli a piacere con i frutti di bosco freschi. Conservare in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Buon appetito!!












giovedì 23 gennaio 2014

TORTA PANNA E NUTELLA


In occasione del compleanno di mio fratello non poteva mancare una torta che si è pappato con gli amici!!!!
Si tratta di una torta molto semplice, ma a mio fratello piacciono le cose semplici!!!! Infatti non ha voluto neanche che bagnassi il dolce con qualche bagna o del succo, ma vi assicuro che è andata a ruba!! :))

Ingredienti per una tortiera da 30 cm:
5 uova
335 gr di zucchero
335 gr di farina
8 cucchiai di olio
1 bicchiere di latte
2 dosi per dolci
Nutella q.b.
400 ml di panna da montare già zuccherata
zuccherini colorati per decorare

Procedimento:
Battere le uova intere con lo zucchero, aggiungere l'olio continuando a battere e il latte. Unire la farina e il lievito setacciati.
Versare in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
Lasciar raffreddare il dolce. Meglio fare la base il giorno prima in modo che si raffreddi completamente: il giorno dopo sarà più facile tagliarla e non si sbriciolerà.
Dedicarsi alla decorazione.
Tagliare la base della torta in due strati. Farcire uno strato con della Nutella e il secondo con la panna montata. Chiudere la torta e procedere con la decorazione.
Coprire tutta la torta con uno strato di panna montata. Decorare i lati della torta con gli zuccherini colorati.
Scaldare leggermente la Nutella e versarla in una siringa da pasticceria. Realizzare la scritta.
Versare la panna montata in un sac à poche con bocchetta a stella e decorare la circonferenza della torta con tanti ciuffetti di panna disposti in modo armonioso.
Terminare la decorazione della torta con la rimanente Nutella: io ho fatto un zig-zag lungo tutto il perimetro.
Far riposare in frigo fino a circa 20 minuti prima di servirla in modo che la Nutella torni alla sua temperatura normale e non sia troppo solida.
Buon appetito!!!!!!

lunedì 4 novembre 2013

TORTA DECORATA CON FRUTTA FRESCA


Questa torta l'ho realizzata per il compleanno della ragazza di mio fratello...fresca e leggera come piace a lei.
Ecco di seguito ingredienti e procedimento!!

Ingredienti:
PAN DI SPAGNA:
(io ho usato uno stampo con 32 cm di diametro e quindi ho fatto le proporzioni con 8 uova)
INGREDIENTI:
... 75 gr farina
75 gr maizena
5 uova
150 gr zucchero
1 bustina di vanillina
Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

Con la frusta elettrica sbattere i tuorli con lo zucchero e 2 cucchiai di acqua calda finché saranno spumosi. Montare a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale e incorporarli ai tuorli sbattuti, mescolando dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno. Mescolare la farina e la maizena, setacciare e incorporare al composto, versare in uno stampo a cerniera imburrato di 26 cm di diametro e cuocere nel forno caldo a 180° per 20-25 minuti.
Una volta che il pds sarà freddo tagliarlo a metà.

PER LA FARCIA:
crema diplomatica
ananas
kiwi
fragole

PER LA CREMA DIPLOMATICA:
1 parte di panna da montare
2 parti di crema pasticcera
Amalgamare la panna semi-montata e la crema pasticcera.

PER LA CREMA PASTICCERA:
2 uova
2 C zucchero
1 C farina
1 C fecola
2 bicchieri di latte

PROCEDIMENTO:
Mescolare i tuorli d’uovo con lo zucchero. Aggiungere la farina e la fecola. Aggiungere infine il latte scaldato precedentemente con della buccia di limone. Porre il composto sul fuoco e girare in continuazione con un cucchiaio di legno finché la crema non si addensi. Deve velare il cucchiaio.

MONTAGGIO DELLA TORTA:
Bagnare i due strati del pds con del succo d’ananas. Fare uno strato di crema diplomatica e adagiare sopra la frutta tagliata a dadini. Chiudere con il secondo strato di pan di spagna.
Passare alla decorazione. Io ho fatto uno strato di panna montata mescolata con delle fragole frullate. Decorare a piacere con pezzi di frutta e ciuffi di panna.
Per la scritta:
Ho frullato delle fragole con dello zucchero a velo. Ho poi fatto ridurre il composto sul fuoco per alcuni minuti. Infine ho aggiunto un foglio di colla di pesce precedentemente sciolto nell’acqua e strizzato.

seconda torta...visto che la prima non sarebbe bastata...

martedì 27 agosto 2013

TORTA DI FRUTTA FRESCA


In estate prediligo le torte alla frutta...già è una fatica accendere il forno...e se proprio lo devo fare mi butto su qualcosa il più fresco e leggero possibile!!
Ecco quindi un dolce che ho fatto pochi giorni fa per i miei genitori che avevano una cena da amici...molto facile da fare!!!!!!
Di seguito ingredienti e procedimento!!

Ingredienti:
PER L'IMPASTO
2 uova
125 gr di farina 00
90 gr di zucchero
100 gr di burro o margarina
rum q.b.
anice q.b.
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci

PER LA CREMA PASTICCERA
1 tuorlo d'uovo
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di farina
1 bicchiere di latte

PER LA DECORAZIONE
frutta fresca a piacere (in questo caso 2 pesche e 2 kiwi)
poca gelatina neutra sciolta

Procedimento:
Rompere le uova in una terrina e mescolarle con lo zucchero, il burro sciolto direttamente nella teglia dove si cuocerà il dolce, la farina setacciata, un poco di rum e di anice. Aggiungere la vanillina, e infine il lievito.
Versare l'impasto in una teglia e cuocere a 180° per circa 30 minuti, forse meno, dipende dal forno, sopra il dolce deve assumere un colore ambrato.
Nel frattempo fare la crema pasticcera. Mettere il latte in un tegamino e scaldarlo senza portarlo a bollore. Mescolare il tuorlo d'uovo con lo zucchero e poi con la farina. Aggiungere il latte tiepido e cuocere il tutto mescolando in continuazione fino a che la crema non si sia addensata. Far raffreddare in una boule di vetro.
Rovesciare il dolce cotto nel piatto da portata e procedere con la decorazione.
Spalmare sul dolce la crema ormai fredda e disporre in modo armonioso la frutta tagliata a spicchi.
Per far sì che la frutta non si annerisca e il dolce sia lucido spennellare sopra tutta la superficie un velo di gelatina neutra.
Buon appetito!!

particolare del centro del dolce...

questa è la torta che ho preparato
l'anno scorso per gli 80 anni di mio nonno!!!